tourImage

Cittadella di Saladino: Guida Pratica

L'indice dei contenuti:

#1.Storia della Cittadella di Saladino

#2.Le Meraviglie Architettoniche della Cittadella

#3.Vedute Spettacolari

#4.Guida Pratica alla Visita

#5.Percorsi nel Tempo: Itinerari per Ogni Esigenza

#6.L'Arte di Catturare la Storia

#7.L'Eredità Millenaria della Cittadella

#8.FAQs

 

Maestosa sentinella del Cairo medievale, la Cittadella di Saladino domina lo skyline della città dalla collina Muqattam.

UNESCO l'ha proclamata Patrimonio dell'Umanità nel 1976, riconoscendo il valore storico di questa fortezza che, per sette secoli, ha rappresentato il cuore pulsante del potere egiziano.

Gli architetti di Saladino eressero queste mura tra il 1176 e il 1183, creando non solo un baluardo contro le incursioni crociate, ma una vera città nella città. Diecimila abitanti popolavano i suoi quartieri, animando palazzi e moschee in un microcosmo urbano perfettamente organizzato.

Le pietre della Cittadella raccontano storie di culture intrecciate. Passeggiando tra i suoi cortili, scoprirete come l'architettura islamica dialoga con elementi europei, testimoniando secoli di scambi e influenze tra Oriente e Occidente.

Ogni angolo rivela un capitolo della storia egiziana, dalle dinastie medievali fino all'epoca moderna.

Questa guida vi accompagnerà alla scoperta dei tesori della Cittadella: dalle sue origini millenarie alle attrazioni imperdibili, dai suggerimenti pratici agli itinerari tematici.

Sveleremo i punti panoramici più suggestivi e i segreti per immortalare la magia di questo luogo straordinario attraverso il vostro obiettivo fotografico.

Prenota ora e viaggaire in Egitto

 

#1.Storia della Cittadella di Saladino

Sulla vetta delle colline Mokattam, la Cittadella di Saladino svetta come guardiana silenziosa del Cairo.

Le sue mura possenti racchiudono mille anni di storia egiziana, testimoni di dinastie, conquiste e trasformazioni che hanno plasmato il destino della città.

Il Visionario Costruttore: Saladino

Salah ad-Din Yusuf ibn Ayyub, noto in Occidente come Saladino, emerse dalle terre mesopotamiche nel 1137, figlio di nobili curdi. 

Il destino lo condusse a diventare il primo sultano d'Egitto e Siria, fondando la dinastia ayyubide. 

Gli anni turbolenti delle incursioni crociate forgiarono la sua visione di un Egitto forte e unito.

Nel 1176, dopo aver posto fine al dominio fatimide durato due secoli, Saladino scelse le alture Muqattam per realizzare il suo sogno. 

Le sue parole risuonano ancora oggi: "Con un muro unirò Cairo e Fustat, creando una difesa impenetrabile", proclamò, immaginando venti chilometri di fortificazioni lungo il Nilo.

Le cittadelle di Damasco e Aleppo ispirarono il progetto, destinato a diventare simbolo della potenza militare egiziana.

Il destino, tuttavia, non concesse a Saladino di ammirare la sua opera completata.

Secoli di Splendore e Trasformazione

La costruzione iniziale, ultimata tra il 1183 e il 1184, rappresentava solo l'inizio. Le mura sognate da Saladino continuarono a crescere fino al 1238. 

Il sultano al-Kamel ibn al-Adel, nipote del fondatore, completò l'opera nel 1207, stabilendovi la prima residenza reale.

Al-Kamel arricchì il complesso meridionale con palazzi sontuosi, una moschea, una biblioteca reale e un tribunale. 

La sua visione definì l'assetto della cittadella: il settore nord dedicato alle attività militari, quello sud alla vita di corte e al governo.

L'era mamelucca (XIII-XVI secolo) segnò l'apogeo della cittadella. Il sultano al-Nasir Muhammad, protagonista di tre regni tra il 1293 e il 1341, lasciò un'impronta indelebile. 

Sotto la sua guida, i confini meridionali si espansero, accogliendo nuovi edifici monumentali.

Nel 1312, l'acquedotto rinnovato da al-Nasir garantì alla fortezza autonomia e prosperità. 

La conquista ottomana del 1517 non offuscò il prestigio della cittadella, che trovò nuovo splendore nel XIX secolo con Muhammad Ali Pascià.

La storia ricorda il tragico banchetto del 1811, quando Muhammad Ali pose fine all'era mamelucca con un sanguinoso tradimento.

Baluardo del Cairo

L'altura Muqattam offriva una posizione strategica impareggiabile, rendendo la cittadella cuore pulsante del potere egiziano fino al XIX secolo. 

Il genio ingegneristico dell'epoca si manifestò nel "Pozzo di Giuseppe", profondo 85 metri, un prodigio tecnico azionato da buoi che garantiva l'approvvigionamento idrico.

Il XX secolo ha trasformato la fortezza da presidio militare a tesoro culturale. 

Dopo gli anni come forte britannico e poi egiziano fino al 1946, la cittadella ha trovato nuova vita. 

Nel 1976, l'UNESCO l'ha consacrata Patrimonio dell'Umanità, aprendo le sue porte al pubblico nel 1983.

Tour Cairo in 5 Giorni

tourImage

#2.Le Meraviglie Architettoniche della Cittadella

Tesori secolari si celano dietro le antiche mura della Cittadella di Saladino.

Ogni pietra, ogni arco, ogni decorazione racconta capitoli della storia egiziana, invitando i visitatori a un viaggio attraverso epoche gloriose.

La Moschea di Muhammad Ali

Regina incontrastata dello skyline cairota, la Moschea di Muhammad Ali splende come un gioiello di alabastro sotto il sole egiziano.

Quest'opera monumentale, edificata tra il 1830 e il 1848, nacque dal dolore di un padre - Muhammad Ali Pascià - per la perdita del figlio primogenito nel 1816.

L'architetto Yusuf Bushnak, chiamato direttamente da Istanbul, plasmò un capolavoro che echeggia la magnificenza della Moschea Blu ottomana.

Una cupola maestosa di 21 metri domina la struttura quadrata (41×41 metri), mentre quattro semicupole ne completano l'armonia architettonica.

Due minareti gemelli, alti 82 metri, sfidano il cielo del Cairo.

La loro storia custodisce un segreto: rimasero incompiuti fino al 1957, poiché la loro altezza sfidava le prerogative del Sultano ottomano.

L'interno rivela uno spettacolo di luce e colore: 136 vetrate dipinte danzano con i raggi solari, mentre mosaici preziosi adornano la sala di preghiera, capace di accogliere 6.500 fedeli.

Nel cortile occidentale (53×54 metri), 47 arcate circondano una fontana rituale, mentre una torre dell'orologio - dono del Re Luigi Filippo di Francia - ricorda uno scambio storico con l'obelisco oggi svettante in Place de la Concorde.

La Moschea di Al-Nasir Muhammad

Unica testimone dell'era mamelucca nella Cittadella, la Moschea di Al-Nasir Muhammad (1318-1335) sorprende i visitatori con i suoi minareti persiani.

Un architetto di Tabriz creò questi gioielli unici in Egitto, coronati da cupole bulbose rivestite di mosaici verdi, bianchi e blu.

L'austera facciata nasconde un cortile regale, dove colonne antiche sostengono arcate decorate con la raffinata tecnica Ablaq, alternando pietre bianche, rosse e nere in un gioco cromatico tipicamente islamico.

Palazzo Al-Gawhara

Il Palazzo dei Gioielli, voluto da Muhammad Ali nel 1814, fonde sapientemente stili ottomani ed europei.

Artigiani greci, turchi, bulgari e albanesi collaborarono per creare questa residenza principesca, impreziosita da finestre occidentali coronate da occhi di bue ovali.

Tra i suoi tesori spiccano un lampadario monumentale di 1000 kg, omaggio del re francese Luigi Filippo, e il trono regale, dono del sovrano italiano.

Dopo l'incendio del 1872, il palazzo rinacque nel 1983, recuperando il suo antico splendore.

I Musei

La Cittadella ospita preziose collezioni museali.

Il Museo delle Carrozze espone eleganti vetture dell'epoca del Chedivè Ismail, mentre il Museo Nazionale dell'Esercito Egiziano custodisce testimonianze militari millenarie.

Nel suggestivo scenario dell'antica prigione, il Museo della Polizia ripercorre l'evoluzione delle forze dell'ordine dall'epoca faraonica ai giorni nostri.

Leggi anche Esplora il Museo Egizio del Cairo: Una Guida Definitiva

tourImage

#3.Vedute Spettacolari

La Cittadella di Saladino regala ai suoi visitatori un privilegio unico: dominare il Cairo dall'alto delle colline Muqattam.

Le sue terrazze e torri offrono panorami che abbracciano millenni di storia, dalla città antica ai quartieri moderni, fino alle eterne piramidi che punteggiano l'orizzonte.

Il Balcone del Cairo: La Terrazza di Muhammad Ali

La terrazza antistante la Moschea di Muhammad Ali rappresenta il cuore panoramico della Cittadella. 

Da questo belvedere privilegiato, lo sguardo spazia a 360 gradi sulla capitale egiziana, regalando uno spettacolo che incanta fotografi e visitatori.

Lo scenario si apre sulla monumentale Moschea-Madrassa del Sultano Hassan, i cui minareti si innalzano per 280 piedi verso il cielo. 

Il quartiere islamico si rivela come un mosaico di cupole e torri, mentre sullo sfondo i grattacieli moderni dialogano con l'antico, e le navi solcano placidamente le acque del Nilo.

Nelle giornate cristalline, le sagome delle Piramidi di Giza emergono all'orizzonte, offrendo lo stesso panorama che affascinò il Principe di Galles nel 1862. 

L'alba e il tramonto tingono questo scenario di sfumature dorate, creando momenti magici per la contemplazione e la fotografia.

Sentinelle di Pietra: Torri e Bastioni

Le antiche fortificazioni custodiscono vedute segrete della città. Sul fronte nordorientale, le torri gemelle Burg al-Ramla e Burg al-Haddad, erette nel 1184, si elevano per 20,80 metri in tre livelli maestosi. 

Burg al-Haddad si distingue per i suoi quattro balconi in pietra (Saqatat), vere terrazze sospese sulla storia.

Dalle mura di guardia, lo sguardo abbraccia non solo il tessuto urbano, ma anche il Cimitero settentrionale e la silhouette della Moschea del Sultano Hassan. 

Un tesoro nascosto attende i visitatori più curiosi sulla terrazza del Museo della Polizia, dove una prospettiva inedita svela nuovi segreti della Cittadella.

La scelta strategica di Saladino di edificare la fortezza sul promontorio Muqattam si è trasformata in un dono per i visitatori contemporanei. 

Per godere appieno di questi panorami, è consigliabile portare con sé una macchina fotografica, acqua e protezione dal sole intenso delle ore centrali.

Esplora Questo Pacchetto Tour Egitto Classico in 8 giorni

tourImage

#4.Guida Pratica alla Visita

La maestosità della Cittadella di Saladino merita una visita ben pianificata.

Questa guida svela i segreti per esplorare al meglio questo gioiello storico del Cairo, dalle informazioni essenziali ai consigli degli esperti.

Orari e Biglietti: Le Chiavi d'Accesso

Le porte della Cittadella accolgono i visitatori ogni giorno, seguendo il ritmo delle stagioni:
  • Estate: 9:00-17:00
  • Inverno: 9:00-16:00
  • Ramadan: chiusura anticipata alle 16:00

Raggiungere la Fortezza

La Cittadella domina il quartiere El Abageyah, sulla collina Mokattam.

 Gli ospiti possono scegliere diverse vie d'accesso:
  • Taxi o Uber: soluzione privilegiata, con tariffe da Giza.
  • Metro: fermata Al Sayeda Aisha o Mar Girgis, proseguendo poi in taxi
  • Auto privata: percorso da Piazza Taalat Harb via Kobri Al Sayeda Aesha

La posizione strategica permette di includere nell'itinerario le vicine Moschee del Sultano Hassan, Al Rifa'i e Ibn Tulun, tutte a soli 800 metri.

Momenti d'Oro per la Visita

L'alba regala alla Cittadella la sua luce migliore. Le prime ore del mattino offrono tranquillità e temperature clementi, ideali per un'esplorazione serena.

Meglio evitare il caldo intenso estivo, specialmente tra luglio e agosto, e rispettare il momento sacro della preghiera del venerdì.

Codice di Rispetto

La sacralità del luogo richiede un abbigliamento consono:
  • Abiti che coprono spalle e ginocchia
  • Sciarpe per le signore nelle moschee
  • Calzini per camminare nei luoghi sacri

Un cappello e acqua fresca accompagneranno piacevolmente la vostra esplorazione.

Servizi igienici gratuiti attendono i visitatori presso la Moschea di Mohammed An Nasir.

tourImage

#5.Percorsi nel Tempo: Itinerari per Ogni Esigenza

La Cittadella di Saladino rivela i suoi segreti a chi sa ascoltarli.

Tre percorsi distinti permettono di scoprire le meraviglie di questa fortezza millenaria, ciascuno calibrato sul tempo prezioso del visitatore.

L'Essenza della Cittadella (2 ore)

Gli spiriti frettolosi possono comunque assaporare il cuore pulsante della fortezza. La Moschea di Muhammad Ali domina questo percorso essenziale.

Sessanta minuti bastano per ammirare le 136 vetrate colorate che dipingono giochi di luce sulla sala di preghiera e il maestoso cortile che sussurra storie antiche.

La seconda ora regala vedute mozzafiato dalla terrazza panoramica, dove il Cairo si distende come un tappeto prezioso fino alle piramidi di Giza.

Una rapida visita alla Moschea di Al-Nasir Muhammad svela i suoi peculiari minareti persiani, mentre le antiche mura offrono l'ultima cornice per fotografie indimenticabili.

Viaggio nel Passato (mezza giornata)

Tre o quattro ore svelano tesori nascosti. 

Oltre alle moschee principali, il Palazzo Al-Gawhara apre le sue porte regali, mentre i musei raccontano capitoli affascinanti della storia egiziana.

Il "Pozzo di Giuseppe", prodigio ingegneristico profondo 85 metri, attende gli esploratori curiosi.

Le torri di guardia Burg al-Ramla e Burg al-Haddad regalano prospettive uniche sulla metropoli sottostante, mentre le mura perimetrali custodiscono segreti millenari.

Immersione Totale (giornata intera)

Una giornata intera permette di tessere la storia della Cittadella con quella del Cairo. Tour sapientemente orchestrati uniscono la fortezza al Museo Egizio e al vivace Khan El-Khalili.

Il ritmo della giornata fluisce naturalmente:
  • Alba al Museo Egizio (8:30-11:00)
  • Sapori locali (12:00-13:00)
  • Pomeriggio alla Cittadella (13:30-15:30)
  • Tramonto al Khan El-Khalili (16:00-17:30)

Gli amanti dell'arte sacra possono optare per il Cairo Copto, dove la Chiesa Sospesa e la Chiesa di Abu Serga raccontano la storia della cristianità egiziana.

Chi sceglie di dedicarsi esclusivamente alla Cittadella scoprirà angoli dimenticati, esplorerà ogni museo e osserverà come la luce del sole trasforma la fortezza ora dopo ora, regalando prospettive sempre nuove sulla città eterna.

Scopri Anche Il Nuovo Grande Museo Egizio: La Guida completa del GEM al Cairo

tourImage

#6.L'Arte di Catturare la Storia

La Cittadella di Saladino si rivela come una tela infinita attraverso l'obiettivo fotografico.

Ogni angolo, ogni pietra, ogni raggio di luce racconta mille anni di storia egiziana, attendendo solo di essere immortalato.

La Danza della Luce

L'alba dipinge la fortezza con pennellate dorate. Le prime luci del mattino accarezzano dolcemente le antiche pietre, creando un'atmosfera quasi mistica. 

Il sole nascente trasforma ogni superficie in oro liquido, mentre le ombre si allungano gentilmente sui cortili deserti.

Il tramonto regala un altro spettacolo maestoso. 

La luce ambrata del pomeriggio inoltrato accende la pietra ocra delle mura, mentre il Cairo moderno inizia a brillare di luci artificiali. 

I mesi tra ottobre e aprile offrono condizioni particolarmente favorevoli, con una luminosità che esalta ogni dettaglio architettonico.

Prospettive Regali

Il cortile della Moschea di Muhammad Ali si presenta come un palcoscenico privilegiato. 

Da questa posizione, il vecchio Cairo si distende come un antico arazzo fino all'orizzonte. 

La moschea stessa, con i suoi minareti svettanti e le vetrate policrome, cattura l'immaginazione di ogni fotografo.

La terrazza Gawhara svela un altro volto della città. Qui, il Cairo antico e moderno si fondono in un unico panorama, mentre il Nilo serpeggia placidamente tra i palazzi. 

Nelle giornate più cristalline, le Piramidi di Giza emergono maestose sullo sfondo.

Norme e Regolamenti

Gli smartphone sono benvenuti ovunque nella Cittadella, mentre le fotocamere professionali potrebbero richiedere permessi speciali in alcune aree.

Le riprese aeree seguono regole rigorose: i droni sono severamente vietati senza autorizzazione. 

Le violazioni comportano conseguenze serie, inclusa la confisca dell'attrezzatura.

L'unica via legale per le riprese dall'alto passa attraverso operatori militari autorizzati.

Pianificate la vostra sessione fotografica con anticipo, arrivando almeno un'ora prima della chiusura. 

Solo così potrete catturare l'essenza di questo monumento millenario con la calma necessaria.

Puoi leggere anche Il Cairo: Cosa vedere in 4 Giorni?

tourImage

#7.L'Eredità Millenaria della Cittadella

Sentinella eterna del Cairo, la Cittadella di Saladino custodisce nei suoi bastioni mille anni di storia egiziana.

Le sue pietre raccontano epopee di sultani e guerrieri, mentre le cupole dorate delle moschee brillano sotto il sole africano.

L'UNESCO ha riconosciuto in questa fortezza medievale un tesoro dell'umanità, dove l'arte islamica raggiunge vette di sublime bellezza.

Dal suo ruolo di baluardo militare e centro del potere, la Cittadella si è trasformata in un santuario della memoria storica.

La Moschea di Muhammad Ali splende come gemma più preziosa di questa corona architettonica, mentre sale e corridoi dei musei sussurrano antiche storie della civiltà egiziana.

Gli spazi della fortezza si rivelano in tutta la loro maestosità nelle prime ore del giorno, quando la luce dell'alba accarezza dolcemente minareti e cupole.

Ogni visitatore può scegliere il proprio ritmo di esplorazione, lasciandosi guidare dalla curiosità attraverso cortili e terrazze panoramiche.

Più che semplice monumento, la Cittadella emerge come testimone vivente della grandezza egiziana.

Ogni arco, ogni pietra scolpita, ogni vista mozzafiato sulla città racconta un capitolo di questa storia millenaria, regalando ai visitatori momenti di autentica meraviglia.

Cairo e crociera sul nilo in 7 Giorni

tourImage

#8.FAQs

1. Quali sono le principali attrazioni da non perdere nella Cittadella di Saladino? 

Le attrazioni imperdibili includono la maestosa Moschea di Muhammad Ali, la storica Moschea di Al-Nasir Muhammad.

il Palazzo Al-Gawhara con i suoi tesori, e i vari musei come il Museo delle Carrozze e il Museo Nazionale dell'Esercito Egiziano. 

Non dimenticate di godere dei panorami mozzafiato sulla città del Cairo dalle terrazze e dalle antiche mura.

2. Quali sono gli orari di apertura e i costi dei biglietti per visitare la Cittadella? 

La Cittadella è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00 in estate e dalle 9:00 alle 16:00 in inverno.

Il biglietto d'ingresso costa circa 140 sterline egiziane per gli adulti e 70 per gli studenti.

Tenete presente che per visitare le singole attrazioni all'interno potrebbero essere richiesti biglietti aggiuntivi.

3. Qual è il periodo migliore per visitare la Cittadella di Saladino? 

Il momento ideale è durante le prime ore del mattino, appena dopo l'apertura. In questo modo potrete godere di un'atmosfera più tranquilla e di temperature più fresche.

È consigliabile evitare le ore più calde, soprattutto in estate, e il venerdì pomeriggio durante le preghiere.

4. Ci sono regole di abbigliamento da rispettare durante la visita? 

Sì, essendo un complesso islamico, è necessario rispettare alcune regole: evitate pantaloncini corti e canottiere, le donne dovrebbero coprire spalle, ginocchia e capelli nelle moschee.

Ricordate di togliere le scarpe prima di entrare nei luoghi di culto.

5. Quali sono i migliori punti per scattare fotografie nella Cittadella? 

I luoghi più suggestivi per le foto includono la terrazza della Moschea di Muhammad Ali, che offre una vista panoramica a 360 gradi sulla città, le antiche mura e torri di guardia, e il cortile della Moschea di Muhammad Ali.

Il momento migliore per fotografare è all'alba o al tramonto, quando la luce è più morbida e suggestiva.

tourImage

Tour Relativi

una donna davanto la piramide , tour egitto piramidi e mare

10 Giorni/ 9 Notti

Esplora le maestose piramidi e la splendida città di Hurghada godendo anche il lusso di una crociera sul nilo in una Vacanza in Egitto indimenticabile. Un tour Egitto piramidi e mare in 10 giorni , ti da l’opportunità di visitare Cairo e Hurghada, vivi l’esperienza di avventura e relax Prenota subito!

Il Tipo del Tour Piccolo Gruppo
Da1324 Persona
una famiglia davanti le piramidi , crociera sul nilo e sharm elsheikh

10 Giorni/ 9 Notti

Goditi una vacanza in Egitto da favole con questo pacchetto Cairo Crociera sul Nilo e sharm Elsheikh, scopri la bellezza del'Egitto e vivi un'esperienza indimenticabile , Prenota ora!

Il Tipo del Tour Piccolo Gruppo
Da1587 Persona
Immersione marsa alam , vacanza egitto piramidi e mare

8 Giorni / 7 Notti

Se cerchi una vacanza di sogni , non trovi altro di questa vacanza Egitto piramidi e mare , goditi l'acqua cristallina del mar rosso con le meastose attrazioni di Cairo e Luxor, prenota subito !

Il Tipo del Tour Piccolo Gruppo
Da1112 Persona
una donna al tempio di luxor , tour Cairo e luxor

5 Giorni / 4 Notti

Esplora una delle esperienze meravigliose in Egitto scoprendo la bellezza dell'Egitto durante il Tour Cairo e Luxor, visitando i siti archeologici magnifici. Cosa Aspetti?!Prenota Subito !

Il Tipo del Tour Piccolo Gruppo
Da952 Persona
una donna davanti la sfinge, tour cairo

5 Giorni / 4 Notti

Vieni a scoprire la straordinaria magnificenza delle piramidi e immergiti nelle incredibili attrazioni che questa grande città ha da offrire. Non perdere tempo, prenota il tuo Tour Cairo subito!

Il Tipo del Tour Piccolo Gruppo
Da522 Persona
una donna a sharm egitto , tour cairo e sharm

8 Giorni / 7 Notti

Goditi una Vacanza indimenticabile tra le meraviglie del Cairo poi a Sharm Elsheikh e la sua aqua cristallina in un Tour Cairo e Sharm in 8 Grioni ,Prenota ora!

Il Tipo del Tour Piccolo Gruppo
Da1033 Persona
Donna a Marsa alam , Tour Egitto Classico

10 Giorni / 9 Notti

Se desideri un viaggio Straordinario in Egitto, questo pacchetto turistico di Tour Egitto Classico è la  scelta giusta per te. Prenota ora per vivere un'avventura indimenticabile! 

Il Tipo del Tour Piccolo Gruppo
Da1335 Persona

Quanto è eccellente l'Agenzia Vacanza in Egitto?

Vacanza in Egitto è fiera di essere la migliore agenzia di viaggi in Egitto, come testimoniano le nostre molte recensioni positive.

Cairo e crociera sul Nilo

Esperienza bellissima con "Vacanza in Egitto" alla scoperta dell'antico Egitto dal Cairo alla c

review
AuroraItaly

Compagnia affidabile

Compagnia affidabile e puntuale con riguardo e massima attenzione alle esigenze espresse.

review
LuciaMilano

Viaggio magico

Viaggio magico, esperienza unica, organizzazione perfetta ,guide professionali, disponibili e g

review
AlessandroMilano

Domande più frequenti

footer loge
Vacanza in Egitto una piattaforma di viaggi gestita da professionisti esperti nel campo del turismo, che sono specializzati e pronti a pianificare per te qualsiasi avventura in terra egiziana.