Egitto a Marzo: l'Egitto a marzo è la scelta ideale?

L'indice dei contenuti:
#1.Il Clima in Egitto a Marzo
#2.Le Migliori Destinazioni da Visitare
#3.Consigli Pratici per il Viaggio
#4.Attività ed Esperienze Consigliate
#5.La Magia dell’Egitto a Marzo
#6.FAQs
La magia dell'antico Egitto si rivela particolarmente affascinante durante il mese di marzo, quando il clima mediterraneo regala temperature ideali tra i 15°C e i 25°C.
Le giornate splendenti, caratterizzate da una media di 18.9°C e undici ore di sole radiante, creano lo scenario perfetto per esplorare i tesori millenari di questa terra straordinaria.
Gli appassionati viaggiatori troveranno marzo particolarmente allettante grazie alla minore affluenza turistica.
I maestosi siti archeologici, testimoni silenziosi di una civiltà millenaria, si possono ammirare senza le consuete folle di alta stagione.
Questa guida dettagliata accompagnerai il lettore attraverso ogni aspetto essenziale del viaggio: dalle peculiarità climatiche delle diverse regioni alle destinazioni imperdibili, dai suggerimenti pratici alle esperienze più coinvolgenti che questa terra ancestrale sa regalare.
Prenota Subito e Viaggiare in Egitto
#6.FAQs
1. Quali sono le temperature medie in Egitto a marzo?
Le temperature in Egitto a marzo sono generalmente miti, con medie che variano tra i 15°C e i 25°C.
Al Cairo, le temperature oscillano tra i 13°C e i 24°C, mentre ad Assuan possono raggiungere i 30°C durante il giorno. Sulla costa del Mar Rosso, le temperature sono particolarmente gradevoli, con una media di circa 20°C.
2. Quali sono le migliori destinazioni da visitare in Egitto a marzo?
A marzo, le principali attrazioni includono Il Cairo con le Piramidi di Giza e il Grand Egyptian Museum.
le crociere sul Nilo da Luxor ad Assuan, le località balneari del Mar Rosso come Hurghada e Marsa Alam, e siti archeologici come Karnak, Abu Simbel e il Tempio di Edfu.
3. Cosa è consigliabile mettere in valigia per un viaggio in Egitto a marzo?
Per un viaggio in Egitto a marzo, è consigliabile portare abiti leggeri e traspiranti, come cotone e lino, pantaloni e gonne lunghe, magliette non scollate, scarpe comode per le escursioni, una pashmina o scialle, crema solare ad alta protezione, cappello a tesa larga e occhiali da sole.
4. Quali sono le attività consigliate in Egitto a marzo?
Le attività consigliate includono tour nel deserto, come l'esplorazione dell'oasi di Siwa o del Deserto Bianco, snorkeling e attività marine nel Mar Rosso.
in particolare a Sharm el Sheikh e Marsa Alam, e visite ai mercati locali come il Khan el-Khalili al Cairo.

#1.Il Clima in Egitto a Marzo
Marzo rivela il volto più affascinante del clima egiziano, regalando condizioni meteorologiche ideali che variano armoniosamente attraverso le diverse regioni di questa terra millenaria.
Temperature medie nelle diverse regioni
Il Cairo, l'antica capitale dei faraoni, accoglie i visitatori con temperature che danzano elegantemente tra i 13°C e i 24°C, creando l'ambiente perfetto per esplorare i suoi tesori storici.
Verso le terre meridionali di Assuan, dove un tempo sorgevano i templi più maestosi, il termometro si innalza fino a toccare i 30°C, mentre le notti mantengono una piacevole freschezza intorno ai 15°C.
Le acque cristalline del Mar Rosso abbracciano Hurghada con una temperatura media di 20.6°C, mentre Sharm El Sheikh gode di un microclima privilegiato, con massime di 26.6°C e minime di 17.9°C.
La penisola del Sinai, terra sacra di antichi pellegrinaggi, sorprende con le sue notti fredde che, grazie all'altitudine, possono sfiorare lo zero.
Ore di sole e precipitazioni
Il sole egiziano, venerato fin dall'antichità, domina maestoso il cielo di marzo.
Le giornate si allungano gradualmente, regalando da 11 ore e 33 minuti di luce all'alba del mese fino a 12 ore e 28 minuti al suo tramonto.
La pioggia, quasi un miraggio in queste terre, lascia appena traccia: il Cairo registra una media mensile di soli 4 millimetri, mentre Assuan resta praticamente asciutta.
Persino la costa mediterranea, tradizionalmente più generosa di precipitazioni, concede appena 0.6 millimetri mensili.
Il cielo mantiene la sua limpidezza leggendaria, con una copertura nuvolosa del 15% al Cairo, che si riduce ulteriormente verso sud, dove Assuan vanta un cielo terso per il 95% del tempo.
Differenze tra giorno e notte
Il ritmo climatico egiziano si manifesta nel contrasto tra giorno e notte, particolarmente evidente nelle zone desertiche.
Il Cairo vive questa danza termica quotidiana oscillando tra i 24°C diurni e i 12°C notturni. Alessandria, antica città portuale, sperimenta variazioni ancora più marcate, con temperature che si muovono tra i 12°C e i 21°C.
L'umidità dipinge un quadro variegato: il Cairo mantiene un equilibrio del 57%, mentre Assuan respira un'aria più secca, con valori che si attestano intorno al 30%.
Queste differenze modellano la percezione del clima, creando microambienti unici in ogni regione.
Le brezze del Cairo soffiano costanti a 14.6 chilometri orari, occasionalmente rinforzate da raffiche più intense verso fine mese, che rinfrescano piacevolmente le ore più calde della giornata.
Leggi Anche Egitto a Febbraio: Consigli da Non Perdere

#2.Le Migliori Destinazioni da Visitare
La terra millenaria dell'Egitto dischiude i suoi tesori più preziosi durante il mese di marzo, quando la dolcezza del clima permette di esplorare ogni angolo di questo museo a cielo aperto.
Cairo e le Piramidi
Il Cairo, custode di millenni di storia, si erge maestosa attorno alle leggendarie Piramidi di Giza.
Sulla vasta pianura desertica, la Piramide di Cheope domina l'orizzonte, unica superstite delle sette meraviglie del mondo antico, mentre le sorelle minori di Chefren e Micerino completano questo trittico monumentale.
Il maestoso Grand Egyptian Museum (GEM), frutto di due decenni di meticoloso lavoro, custodisce preziosi manufatti dell'antichità. T
ra questi, troneggia l'imponente statua del faraone Ramses II, che con i suoi 9 metri d'altezza e 83 tonnellate di peso, testimonia la grandezza dell'arte egizia.
Il vivace mercato Khan el-Khalili e l'austera Cittadella completano il mosaico culturale della capitale.
Crociere sul Nilo
Le acque sacre del Nilo offrono un percorso regale attraverso i millenni.
Le crociere, che si snodano da Luxor ad Assuan per 3-7 notti, permettono di ammirare il mutevole paesaggio egiziano, dove antichi templi si alternano a fertili pianure verdeggianti.
Le moderne imbarcazioni, progettate per il comfort familiare, offrono spazi accoglienti e intrattenimento culturale serale, arricchendo l'esperienza di navigazione con momenti di autentica convivialità.
Località balneari del Mar Rosso
Le coste del Mar Rosso brillano di particolare splendore a marzo.
Marsa Alam, pittoresco villaggio di pescatori, conserva un'atmosfera autentica con i suoi resort dall'eleganza discreta.
La vicinanza al Parco Nazionale di Wadi El Gemal crea un connubio perfetto tra mare e natura selvaggia.
Hurghada seduce con le sue acque cristalline ricche di vita marina. I subacquei trovano paradisi sommersi nelle Isole Giftun, Gota Abu Ramada, Shedwan e Umm Qamar.
Gli amanti degli sport acquatici possono scegliere tra il kitesurf a El Gouna e Hamata, o il windsurf nelle acque di Safaga.
Siti archeologici da non perdere
Il complesso di Karnak si staglia monumentale, con le sue 40 sfingi che un tempo adornavano il maestoso Viale delle Sfingi.
Il Tempio di Edfu, santuario del dio Horus, stupisce per la sua preservazione eccezionale.
Abu Simbel, patrimonio UNESCO dal 1979, incanta con i suoi templi rupestri, dove quattro colossali statue di Ramses II vegliano l'ingresso.
Il Tempio Minore rivela un'unicità straordinaria: qui, la Regina Nefertari viene celebrata con gli stessi onori del Faraone.
A Kom Ombo, il tempio gemello dedicato a Sobek e Haroeris si specchia nelle acque del Nilo, mentre il Tempio di Philae ad Assuan racconta, attraverso le sue pietre, l'incontro tra le civiltà egizia, greca e romana.
Esplora di più dal pacchetto Cairo e crociera sul nilo in 7 Giorni

#3.Consigli Pratici per il Viaggio
La preparazione meticolosa del bagaglio e dei documenti rappresenta un elemento cruciale per vivere serenamente l'esperienza nella terra dei faraoni durante il mese di marzo.
Cosa mettere in valigia
Il clima mutevole di marzo richiede un guardaroba versatile e culturalmente appropriato.
Gli antichi egizi prediligevano il lino per la sua freschezza, e ancora oggi questo tessuto, insieme al cotone, rappresenta la scelta ottimale, distanziandosi dai materiali sintetici che mal si adattano alle temperature variabili.
Il guardaroba ideale comprende:
- Abiti dalle linee sobrie e fluide
- Pantaloni e gonne che accarezzano le caviglie
- Magliette dalla linea discreta
- Calzature robuste per le esplorazioni archeologiche
La pashmina, elemento versatile della tradizione orientale, diventa preziosa alleata sia nelle visite ai luoghi sacri che come riparo dalle brezze serali o dall'aria condizionata.
Il bagaglio si completa con accessori essenziali:
- Repellente per insetti, particolarmente lungo le sponde del Nilo
- Disinfettante per le mani
- Fazzoletti e carta igienica
- Power bank per i dispositivi elettronici
- Adattatore elettrico (prese tipo C e F, tensione 220V)
La protezione dal sole egiziano richiede:
- Crema solare ad elevata protezione
- Cappello dall'ampia tesa
- Occhiali da sole protettivi
Documenti necessari
Le autorità egiziane richiedono ai cittadini italiani una documentazione specifica.
Il passaporto deve garantire una validità minima di 6 mesi oltre la data d'ingresso nel paese.
La carta d'identità, sia cartacea che elettronica, rappresenta un'alternativa valida se accompagnata da due fototessere per il visto frontaliero.
Il visto turistico, requisito imprescindibile, può essere richiesto presso le sedi diplomatiche egiziane o acquisito direttamente negli aeroporti al costo di 25 dollari USA o equivalente in euro.
Le normative doganali stabiliscono limiti precisi: una bottiglia di alcolici e una stecca di sigarette per viaggiatore, con la possibilità di acquistare tre unità aggiuntive di ciascuno presso rivenditori autorizzati nelle prime 24 ore dall'arrivo.
Per quanto concerne la valuta, l'importazione di denaro estero non richiede dichiarazione fino a 9.54 euro o equivalente. La valuta egiziana può essere esportata fino a un massimo di 5.000 EGP.
La saggezza del viaggiatore suggerisce di custodire copie dei documenti separatamente dagli originali, precauzione che può rivelarsi provvidenziale in caso di smarrimento.
Scopri Anche Egitto a Dicembre: 5 Luoghi Imperdibili per le Tue Vacanze

#4.Attività ed Esperienze Consigliate
La terra dei faraoni svela i suoi tesori più preziosi durante il mese di marzo, quando il clima benevolo invita a scoprire le meraviglie nascoste di questo paese millenario.
Tour nel deserto
Il deserto egiziano custodisce segreti che attendono di essere svelati.
L'oasi di Siwa, gioiello incastonato a 300 km da Marsa Matrouh nel Deserto Occidentale, nutre oltre 300 sorgenti d'acqua dolce, fonte vitale per maestose palme da dattero e cocco.
Gli antichi "bagni di Cleopatra" e la misteriosa Montagna dei Morti, con le sue tombe della XXVI dinastia, raccontano storie di un passato glorioso.
Il Deserto Bianco Sahara El Beyda, disteso tra Bahariya e l'oasi di Farafra, incanta con sculture naturali simili a funghi e distese di sabbia candida come neve.
Tra Dahab e il Monastero di Santa Caterina, le rocce blu dipinte dall'artista Jean Verame nel 1980 testimoniano la pace tra Israele ed Egitto.
Snorkeling e attività marine
Le acque cristalline del Mar Rosso custodiscono un museo vivente sottomarino.
La barriera corallina, dimora di oltre 1.100 specie di pesci e 1.000 specie di invertebrati, crea un anfiteatro naturale per gli appassionati di snorkeling.
Sharm el Sheikh vanta la seconda barriera corallina più estesa del pianeta.
L'Isola del Corallo, antica cittadella del XII secolo, fonde l'esplorazione sottomarina con testimonianze storiche millenarie.
Marsa Alam dispiega quindici chilometri di barriera corallina, ampia fino a 400 metri.
Abu Dabab Bay, piccola insenatura meridionale, ospita maestosi dugonghi che pascolano tra le praterie di alghe sottomarine.
Visite ai mercati locali
Khan el-Khalili pulsa nel cuore del quartiere islamico del Cairo.
Questo dedalo di vicoli rivela botteghe antiche: dal souk delle spezie, dove profumi d'Oriente inebbriano i sensi, alle botteghe di argentieri e orafi che perpetuano antiche tradizioni.
Il mercato si articola in quartieri tematici, ognuno dedicato a specifiche mercanzie: spezie, tappeti, rame e argento finemente lavorato. Il mercato dei profumi seduce con le sue essenze misteriose e oli preziosi.
La tradizione culinaria trova la sua massima espressione nel ristorante Farahat, celebre per il suo hamam mahshy, piccione ripieno preparato secondo antiche ricette.
Il leggendario Fishawi's Coffee Shop invita a una pausa contemplativa davanti a una tazza di autentico caffè arabo.
Tour Egitto Classico in 8 giorni

#5.La Magia dell’Egitto a Marzo
La terra dei faraoni svela il suo volto più affascinante durante il mese di marzo, quando il clima benevolo si unisce a prezzi favorevoli e siti archeologici meno affollati.
Le temperature clementi, eredità della benedizione di Ra, creano le condizioni ideali per esplorare tanto i templi millenari quanto le coste del Mar Rosso, mentre l'aria cristallina promette giornate perfette per ogni avventura.
Questo periodo magico dischiude un ventaglio di esperienze straordinarie: dalle piramidi che sfidano il tempo alle navigazioni sul fiume sacro, dalle immersioni nelle acque di Poseidone alle carovane che attraversano le sabbie dorate.
Un viaggio ben orchestrato, che consideri tanto gli aspetti pratici quanto le esigenze del cuore, permetterà di assaporare appieno i tesori di questa terra ancestrale.
L'antico Kemet, la terra nera fertile del Nilo, attende i viaggiatori con la sua millenaria saggezza, le tradizioni gelosamente custodite e l'accoglienza calorosa del suo popolo.
Preparate dunque il vostro bagaglio seguendo gli insegnamenti degli antichi, e lasciatevi conquistare da questa terra straordinaria, dove ogni pietra sussurra storie di dei e faraoni, e ogni tramonto dipinge ricordi indelebili nell'anima del viaggiatore.
Potrebbe interessarti anche Ramadan in Egitto: Un Viaggio tra Sacre Tradizioni

Tour Relativi

7 Giorni/ 6 Notti
Prenota il nostro pacchetto Crociera sul Nilo e Piramidi per vivere un'indimenticabile esperienza. Scopri le meraviglie di Cairo e goditi una crociera Nilo!
Leggi Anche
Quanto è eccellente l'Agenzia Vacanza in Egitto?
Vacanza in Egitto è fiera di essere la migliore agenzia di viaggi in Egitto, come testimoniano le nostre molte recensioni positive.
Domande più frequenti