Cosa Vedere in Egitto: 6 Attrazioni da vedere
Indice
#1.Cosa Ti rappresenta Egitto?
#2.Le Maestose Piramidi di Giza
#3.Qual'è il Tesoro del Museo Egizio del Cairo?
#4.I Templi di Luxor e Karnak
#5.La Valle dei Re
#6.Abu Simbel: Meraviglia del Sud
#7.Come pianificare un Viaggio Perfetto?
#8.Domande Frequente
#1.Cosa ti rappresenta Egitto?
L'Egitto custodisce alcuni dei tesori più straordinari della storia umana, monumenti che hanno resistito per millenni e continuano a lasciare senza fiato milioni di visitatori ogni anno.
Dalle iconiche piramidi di Giza ai maestosi templi di Luxor, scoprirai un paese dove ogni pietra racconta una storia millenaria.
Decidere cosa vedere in Egitto può sembrare overwhelming, considerando la ricchezza del suo patrimonio archeologico e culturale.
In questa guida, ti accompagniamo alla scoperta delle 6 attrazioni più spettacolari dell'Egitto, fornendoti tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio le tue visite.
Dai segreti delle antiche necropoli alle meraviglie architettoniche dei faraoni, ogni tappa del tuo viaggio si trasformerà in un'esperienza indimenticabile.
Puoi Scoprire il pacchetto di Tour Cairo in 5 Giorni
#2. Le Maestose Piramidi di Giza
Situate nell'antica necropoli di Giza, le tre maestose piramidi rappresentano uno dei complessi archeologici più importanti al mondo.
Costruite oltre 4.500 anni fa, queste monumentali strutture furono erette in onore dei faraoni Cheope, Chefren e Micerino.
-
Storia e significato delle piramidi
La Grande Piramide di Cheope, l'unica delle sette meraviglie del mondo antico ancora esistente, domina il paesaggio con la sua imponente struttura.
Al suo interno si trova la celebre camera del re, dove un tempo riposava la mummia del faraone.
La piramide di Chefren, leggermente più piccola, è l'unica che conserva ancora parte della sua copertura originale.
Mentre quella di Micerino si distingue per la sua facciata in pietra di Tura.
Il complesso fu proclamato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1979, testimoniando l'incredibile precisione degli antichi egizi nell'orientare ciascuna facciata verso i punti cardinali.
-
Come visitare il complesso archeologico?
Per accedere al sito, i biglietti hanno i seguenti costi:
- Complesso esterno: 11€
- Piramide di Cheope: supplemento di 17€
- Piramidi di Chefren e Micerino: supplemento di 11€ ciascuna
Nota importante: Gli spazi interni delle piramidi sono stretti e angusti, quindi non sono consigliati se soffri di claustrofobia.
-
Migliori orari per evitare la folla
Gli orari di apertura variano secondo la stagione:
- Da ottobre a marzo: 8:00-16:30
- Da aprile a settembre: 8:00-17:00
- Durante il Ramadan: 8:00-15:00
Il periodo migliore per la tua visita è da novembre a febbraio, quando il clima è più mite.
Ti consigliamo di arrivare al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare sia il caldo intenso che le folle di turisti.
Durante la settimana troverai meno affluenza rispetto al weekend.
Per un'esperienza più completa, considera che la visita dell'intero complesso richiede almeno 4 ore.
Il sito è facilmente raggiungibile dal Cairo, distando circa 25 km dal centro città.
Puoi dare un occhiata sul pacchetto di Tour Egitto Classico in 8 giorni
#3.Qual'è il Tesoro del Museo Egizio del Cairo
Il Museo Egizio del Cairo ti accoglie con la più vasta collezione di antichità egizie al mondo, ospitando oltre 136.000 oggetti esposti.
Questo straordinario museo rappresenta un viaggio attraverso millenni di storia, arte e cultura dell'antico Egitto.
-
Le collezioni imperdibili
Tra i capolavori più significativi, potrai ammirare la Paletta di Narmer, che commemora l'unificazione dell'Alto e Basso Egitto, e le sepolture complete di Yuya e Thuya.
La sala delle mummie reali ospita 27 mummie di epoca antica, offrendoti un'opportunità unica di osservare i volti dei più importanti sovrani dell'antico Egitto.
-
La sala di Tutankhamon
Il tesoro di Tutankhamon rappresenta indubbiamente il cuore pulsante del museo.
La scoperta della tomba KV62 nel 1922 da parte dell'archeologo Howard Carter ha portato alla luce oltre 3.500 manufatti, di cui 1.700 sono esposti nel museo.
Puoi ammirare:
- La celebre maschera funeraria in oro massiccio, decorata con le insegne del cobra e dell'avvoltoio
- I preziosi sarcofagi e i gioielli del corredo funerario
- Le quattro grandi scatole dorate che contenevano i sarcofagi del faraone
-
Consigli per la visita guidata
Per rendere la tua esperienza indimenticabile, ecco alcuni suggerimenti pratici:
- Pianifica con anticipo: Il museo è molto vasto, quindi organizza la tua visita identificando prima i punti di maggiore interesse
- Timing ottimale: Arriba presto al mattino per evitare le folle più numerose
- Attrezzatura fotografica: Ricorda che per scattare foto dovrai acquistare un permesso speciale (50 EGP per le fotocamere, 300 EGP per i video.
Nota importante: Nella sala del tesoro di Tutankhamon è assolutamente vietato scattare foto e video.
Ti consigliamo di dedicare almeno due ore alla visita per apprezzare appieno le collezioni principali.
Scopri il pacchetto di Cairo e crociera sul nilo in 7 Giorni
#4.I Templi di Luxor e Karnak
Tra le meraviglie da vedere in Egitto, i templi di Luxor e Karnak rappresentano il più grandioso esempio di architettura religiosa dell'antico Egitto.
Questi due enormi santuari, dedicati al dio solare Amon, ti lasceranno senza parole con la loro maestosità millenaria.
-
Architettura e simbolismo
Il complesso templare di Karnak si estende per ben 350 metri quadrati e ti stupirà con la sua monumentale Sala Ipostila, dove potrai ammirare 134 imponenti colonne papiriformi.
La struttura si sviluppa "a cannocchiale", con ambienti che si riducono gradualmente mentre avanzi verso l'interno del tempio.
Le caratteristiche principali includono:
- Il Gran Cortile, risalente all'età ramesside, destinato ad accogliere i fedeli
- La maestosa Sala Ipostila con le sue colonne decorate
- Il Lago Sacro, utilizzato per i rituali di purificazione dei sacerdoti
- Il Santuario, accessibile un tempo solo al faraone
-
Percorso di visita consigliato
Il tuo percorso inizia dal primo pilone monumentale, attraversando il Gran Cortile dove puoi osservare le statue colossali di Ramses II in granito rosa.
Proseguendo, raggiungerai la spettacolare Sala Ipostila, cuore pulsante del complesso.
Il Tempio di Luxor, collegato a Karnak attraverso il suggestivo Viale delle Sfingi, presenta proporzioni più strette e lunghe. La sua architettura enfatizza il simbolismo del percorso sacro verso gli dei, culminando nel santuario di Amon.
-
Storia e curiosità
La costruzione del complesso si è sviluppata per oltre 1600 anni, dalla XII alla XXX Dinastia.
Ogni faraone ha lasciato la propria impronta, modificando e ampliando le strutture esistenti.
Durante il Nuovo Regno, si celebrava annualmente la festa del dio ariete Opet, quando la statua di Amon veniva trasportata in processione su una barca sacra da Karnak a Luxor.
Il tempio ha continuato a evolversi anche dopo l'epoca faraonica: nel 395 d.C. fu convertito in chiesa e successivamente, nel 640, in moschea, testimoniando una continuità spirituale che attraversa i millenni.
Per apprezzare appieno questi monumenti straordinari, ti consigliamo di dedicare almeno 4-5 ore alla visita.
Durante l'estate, ricordati di portare acqua e un copricapo per proteggerti dal sole intenso.
Puoi dare un occhiata sul pacchetto di Crociera Sul Nilo Salacia
#5.La Valle dei Re
Nascosta tra le colline di Luxor occidentale, la Valle dei Re rappresenta una delle necropoli più affascinanti che potrai vedere in Egitto.
Questo straordinario sito archeologico, utilizzato come luogo di sepoltura per oltre 500 anni, custodisce ben 63 tombe di faraoni e nobili dell'antico Egitto.
-
Le tombe più importanti
All'interno della valle, alcune tombe si distinguono per la loro particolare importanza storica e bellezza artistica. Le più significative includono:
- La tomba di Tutankhamon (KV62), scoperta intatta nel 1922, che ha rivelato un tesoro inestimabile di oltre 3.000 manufatti
- La tomba di Seti I (KV17), la più lunga e profonda della valle, celebre per i suoi intricati bassorilievi
- Le tombe di Ramses V e VI (KV9), note per le raffinate pitture murali che illustrano scene di vita quotidiana e rituali religiosi
-
Significato storico e religioso
La scelta di questa valle come luogo di sepoltura non fu casuale.
Gli antichi egizi la consideravano la dimora degli dei e il punto di passaggio tra il mondo dei vivi e il regno dei morti.
Le tombe furono scavate in profondità nella roccia per proteggere le spoglie dei faraoni e i loro tesori dai saccheggiatori.
Ogni tomba racconta una storia attraverso le sue decorazioni parietali, che rappresentano il viaggio del faraone nell'aldilà.
I testi sacri e le pitture che adornavano le pareti avevano lo scopo di guidare l'anima del sovrano nel suo percorso ultraterreno.
-
Come organizzare la visita
Per rendere la tua esplorazione della Valle dei Re più agevole, ecco alcuni consigli pratici:
- Biglietti e accessi: Il biglietto base costa 260 EGP e include tre tombe. Per visitare tombe speciali come quella di Tutankhamon (300 EGP) o Seti I (1.000 EGP), dovrai acquistare biglietti supplementari
- Tempistiche: Dedica almeno 4-5 ore alla visita completa. Il sito è aperto dalle 6:00 alle 17:00 in estate e dalle 6:00 alle 16:00 in inverno
- Periodo migliore: Programma la tua visita tra novembre e febbraio per evitare il caldo intenso. Arriva presto al mattino per sfuggire alle folle
- Trasporti: Puoi raggiungere la valle in taxi da Luxor o utilizzare il traghetto per attraversare il Nilo e poi noleggiare un taxi sulla sponda occidentale
Nota importante: Le mummie non si trovano più nelle tombe originali, ma potrai ammirarle al Museo Nazionale della Civiltà Egizia al Cairo, dove sono state trasferite per garantirne una migliore conservazione.
Puoi scoprire anche il Tour Cairo Crociera Nilo e Marsa Alam
#6.Abu Simbel: Meraviglia del Sud
Nel cuore della Nubia egiziana, i templi di Abu Simbel rappresentano non solo un capolavoro dell'architettura antica, ma anche un trionfo dell'ingegneria moderna.
Questa meraviglia dell'Egitto ti stupirà con la sua storia di salvezza e preservazione.
-
Storia del salvataggio dei templi
Nel 1960, quando il governo egiziano progettò la costruzione della diga di Assuan, i templi di Abu Simbel rischiavano di scomparire sotto le acque del futuro lago Nasser.
L'UNESCO lanciò una straordinaria campagna internazionale per salvare questo tesoro inestimabile.
L'operazione di salvataggio, realizzata tra il 1964 e il 1968, rappresentò una delle più grandi sfide ingegneristiche del XX secolo.
I templi furono tagliati in più di 1.000 blocchi, spostati 65 metri più in alto e 210 metri più indietro rispetto alla loro posizione originale.
Un team multinazionale di archeologi e ingegneri lavorò instancabilmente per preservare ogni dettaglio, con un investimento di oltre 40 milioni di dollari.
La precisione dell'operazione fu tale che oggi è impossibile notare dove sono stati effettuati i tagli nei blocchi di pietra.
I templi furono ricostruiti all'interno di una montagna artificiale, sostenuta da due enormi cupole di cemento armato, mantenendo perfettamente il loro orientamento originale.
-
Migliore momento per visitare
Il clima di Abu Simbel è desertico caldo, con temperature che variano notevolmente durante l'anno. Ecco quando pianificare la tua visita:
- Periodo ottimale: Da ottobre a febbraio, quando il clima è più mite
- Date speciali: 22 febbraio e 22 ottobre, quando i raggi del sole illuminano il santuario interno
- Orari consigliati: Dalle 6:00 alle 17:00 (ottobre-aprile) o dalle 6:00 alle 18:00 (maggio-settembre)
Per evitare le folle, ti consiglio di visitare il sito nelle prime ore del mattino.
La maggior parte dei gruppi turistici arriva tra le 10:00 e le 12:00.
Verso le 11:45 il sito si svuota nuovamente, offrendoti l'opportunità di esplorare con più tranquillità.
-
Consigli fotografici
Per catturare la maestosità di Abu Simbel nelle tue fotografie:
All'interno dei templi, puoi fotografare solo con il cellulare.
Per utilizzare una macchina fotografica professionale, dovrai acquistare un permesso speciale che costa 330 EGP, mentre per il cavalletto è previsto un supplemento di 20 EGP.
Il tramonto offre uno spettacolo particolare sul lago Nasser, creando effetti cromatici straordinari che si riflettono sull'acqua.
L'assenza di increspature sul lago crea un'atmosfera surreale, perfetta per scatti suggestivi.
Suggerimento pro: Se alloggi nella città di Abu Simbel, potrai fotografare i templi all'alba o al tramonto, quando la luce è più suggestiva e il sito è meno affollato.
Durante questi momenti magici, le antiche statue si tingono di sfumature dorate, regalandoti opportunità fotografiche uniche.
Per proteggerti durante le sessioni fotografiche, non dimenticare di portare:
- Un cappello per ripararti dal sole
- Occhiali da sole
- Abbondante acqua
- Vestiti comodi e traspiranti
Oggi, Abu Simbel è il sito archeologico più visitato in Egitto dopo le Piramidi di Giza, testimoniando come la cooperazione internazionale abbia preservato questo straordinario patrimonio dell'umanità per le generazioni future.
Trovi qui il pacchetto di Crociera Dahabeya Nuun e Nuut
#7.Come pianificare il Viaggio Perfetto?
L'Egitto custodisce tesori millenari che continuano a stupire visitatori da ogni parte del mondo.
Dalle maestose piramidi di Giza alle meraviglie architettoniche di Abu Simbel, ogni sito racconta una storia unica dell'antica civiltà egizia.
La tua esplorazione di questi luoghi straordinari richiede una pianificazione attenta, considerando i periodi migliori per le visite e gli orari più adatti per evitare le folle.
Gli antichi monumenti egizi non sono semplici attrazioni turistiche, ma testimonianze viventi di una delle civiltà più affascinanti della storia umana.
Seguendo i consigli pratici di questa guida, potrai organizzare un viaggio indimenticabile attraverso millenni di storia, arte e cultura.
Ricorda che ogni pietra, ogni geroglifico e ogni statua racconta una storia che aspetta solo di essere scoperta.
Scopri il pacchetto di Vacanza Cairo Crociera Nilo e Sharm El Sheikh
#8.Domande Frequente
-
Quali sono le principali attrazioni da visitare in Egitto oltre alle Piramidi di Giza?
Oltre alle Piramidi, l'Egitto offre numerose attrazioni imperdibili come il Museo Egizio del Cairo, i templi di Luxor e Karnak, la Valle dei Re, e i templi di Abu Simbel.
Ogni sito offre un'esperienza unica della storia e della cultura dell'antico Egitto.
-
Qual è il periodo migliore per visitare l'Egitto?
Il periodo ottimale per visitare l'Egitto è da novembre a febbraio, quando il clima è più mite.
Durante questi mesi, le temperature sono piacevoli per esplorare i siti archeologici e il rischio di caldo eccessivo è minore.
-
Come posso organizzare una visita alla Valle dei Re?
Per visitare la Valle dei Re, acquista un biglietto base che include l'accesso a tre tombe. Arriva presto al mattino per evitare le folle e il caldo.
Dedica almeno 4-5 ore alla visita e considera l'acquisto di biglietti supplementari per tombe speciali come quella di Tutankhamon.
-
Cosa rende unico il complesso templare di Abu Simbel?
Abu Simbel è unico non solo per la sua maestosità architettonica, ma anche per la straordinaria operazione di salvataggio che lo ha preservato.
I templi furono spostati e ricostruiti negli anni '60 per salvarli dalle acque del lago Nasser, dimostrando un incredibile sforzo di ingegneria e cooperazione internazionale.
-
Quali sono i consigli per fotografare i monumenti egizi?
Per fotografare i monumenti egizi, arriva presto al mattino o resta fino al tramonto per la luce migliore. In molti siti, come Abu Simbel, è necessario un permesso speciale per l'uso di macchine fotografiche professionali.
Ricorda di portare un cappello, occhiali da sole e acqua per proteggerti durante le sessioni fotografiche all'aperto.
Tour Relativi
7 Giorni/ 6 Notti
Desideri trascorrere una vacanza da sogni in Egitto? Dai un'occhiata al nostro pacchetto crociera sul Nilo e piramidi in 7 giorni , e scopri la bellezza dell'Egitto Prenota ora!
5 Giorni / 4 Notti
Vieni a scoprire la straordinaria magnificenza delle piramidi e immergiti nelle incredibili attrazioni che questa grande città ha da offrire. Non perdere tempo, prenota il tuo Tour Cairo subito!
5 Giorni / 4 Notti
Esplora una delle esperienze meravigliose in Egitto scoprendo la bellezza dell'Egitto durante il Tour Cairo e Luxor, visitando i siti archeologici magnifici. Cosa Aspetti?!Prenota Subito !
7 Giorni/6 Notti
Preparati per un evento esclusivo e straordinario in Egitto a Luxor nel 2027 per vedere gli eclissi solare tra i templi maestosi di luxor navigando sul nilo tra Assuan e Luxor visitando le piramide al cairo e tante altre attivita, cosa aspetti cogli l'offerta e prenota ora!
8 Giorni / 7 Notti
Per vivere otto giorni indimenticabili in Egitto, non potresti perdere questo pacchetto straordinario di Tour Egitto Cairo e la crociera sul Nilo che ti permette di esplorare la terra dei Faraoni. Prenota ora!
8 Giorno / 7 Notti
Vieni in Egitto a Natale per trascorerre le vacanze natalizie e vivi un'esperienza unica e divera, Prenota ora!
Leggi Anche
Quanto è eccellente l'Agenzia Vacanza in Egitto?
Vacanza in Egitto è fiera di essere la migliore agenzia di viaggi in Egitto, come testimoniano le nostre molte recensioni positive.
Domande più frequenti